Ormai ne parlano proprio tutti. Il pubblico lo invoca durante le partite della nazionale e Lippi? Si innervosisce e si sfoga davanti alle telecamere Rai.
Questo è un modo ironico e garbato per capire perché Antonio Cassano non riesca a trovare posto in nazionale.
1) Chissà perché la Sampdoria è in testa al campionato.
Perché ha il miglior talento del calcio italiano?
Perché ha uno dei giocatori geniali che inventa il gioco dal nulla?
Perché ha uno dei giocatori capaci di trascinare il resto della squadra?
Perché questo giocatore si diverte, fa divertire i compagni e il pubblico?
Perché questo giocatore considerato un lunatico in realtà ha creato della squadra un gruppo?
Perché dopo avere litigato con l'allenatore in passato ha fatto pace e costruito un binomio vincente?
No. Se esistesse, questo giocatore sarebbe in nazionale, no?
Chissà perché la Sampdoria è in testa al campionato.
2) Bisognerebbe ricordare che in tempi molto più ideologici di questi, nei quali l'obbligo erano gli schemi e l'intensità, ci fu un giocatore che portò l'Italia alla finale di Pasadena nel '94 perché prese una palla da un fallo laterale, saltò in dribbling metà della squadra avversaria e marcò un gol decisivo. Nei tornei in cui si giocano molte partite in pochi giorni. Arriva la fatica, la prima a far saltare gli schemi. Rimane solo la genialità individuale.
(Il giocatore era Roberto Baggio, il gol contro la Bulgaria nel primo tempo, nella semifinale del Mondiale Usa. Il fallo laterale fu battuto da Roberto Donadoni. Baggio segnò il suo quinto gol del suo Mondiale più avanti nel primo tempo, su assist di Demetrio Albertini).
Continua a leggere su la Repubblica.it
Lippi ma che ti ha fatto di male Antonio?!?!?
RispondiEliminaCassano non lo vogliamo!! smettetela!!!!!
RispondiElimina